NO GERMAN, NO PARTY
Anno 2012, 2 ragazzi cresciuti si conoscono in un parcheggio di un centro commerciale, durante una serata dedicata ai motori organizzata dal Nord Est Tuning Club di Monfalcone, loro sono Denis, con il suo BMW E24 635csi con assetto basso e cerchi BBS larghissimi, e Michael, con il suo pick up VW Caddy mk1 viola metallizzato, assetto sportivo, cerchi BBS e cassone lucente in alluminio. Durante la serata viene fuori che i due non hanno solamente in comune la passione per il german style/eurolook ma abitano anche a pochi Km di distanza nella zona di Gorizia. Da qui cominciano a frequentarsi ed ad andare agli eventi motoristici assieme, con i loro mezzi appariscenti portando a casa coppe e premi, si unisce anche Metka, compagna di vita di Denis, fotografa professionista che con le sue foto carica in questi 2 ragazzi la passione di migliorare e diffondere la malattia dei motori. Spunta il primo prototipo, un triciclo ribassato con il motore di una motozappa e cerchi da 17” OZ Futura lucenti, che attirava parecchi curiosi agli eventi e fa’ conoscere lo stile goliardico del duo. La manualità creativa stile MacGiver di Denis mescolata alle idee malsane di Micheal, ha permesso dopo questo prototipo di creare tutti gli altri mezzi particolari che sono descritti nella pagina dedicata di questo sito. Però i 2 non sono soddisfatti, gli eventi sono sempre troppo carichi di musica assordante sparata dalle casse dei mezzi stile Spanish Tuning, e proprio questo stile di preparazione non è di loro gradimento, quindi decidono di organizzare un primo evento dove questo tipo di mezzi è escluso e si predilige il rombo degli scarichi al posto degli HiFi a palla, la location: un grande parcheggio coperto del centro commerciale Tiare di Villesse (GO). Il successo è inaspettato! Le aspettative erano basse, 20 o massimo massimo 50 mezzi, invece si presentano più di 200 vetture. Da qui la voglia di migliorare, cercando di organizzare sempre eventi al top.
Il gruppo si ingrandisce, si formano amicizie e si comincia ad andare assieme agli eventi esteri in Slovenia, Croazia e Austria. Il famoso raduno del Worthersee comincia ad essere una meta fissa ogni anno e anche più volte l’anno per le edizioni non ufficiali. Dopo tutto questo c’è stata e c’è ancora la ricerca di un posto, un magazzino, un capannone dove creare e fondare una vera associazione. Inizio 2020 ci siamo andati vicinissimi, poi è scoppiata la pandemia e ci siamo quasi fermati. Ora proviamo con un altro progetto che potrete vedere in queste pagine, sperando che possa piacere agli appassionati e chi ci segue e poter ancora diffondere la nostra passione.